- prossimo
- pròs·si·moagg., s.m. FO1a. agg., molto vicino nello spazio o nel tempo: un campeggio prossimo al lago, essere prossimo alla meta, le vacanze natalizie sono prossimeSinonimi: vicino.Contrari: distante, lontano, remoto.1b. agg., che presenta notevoli affinità: il significato è prossimo a quello originarioSinonimi: vicino.1c. agg., s.m. BU parente2a. agg. FO in procinto di compiere un'azione o di raggiungere una condizione: essere prossimo al matrimonio, il sole era prossimo al tramonto2b. agg. FO che viene dopo, seguente: svoltare al prossimo incrocio, scendere alla prossima fermata, ci vedremo la prossima settimana, l'estate prossima andremo in Africa | BU vicino nel passato: un'epoca a noi prossimaContrari: passato, precedente, scorso.2c. s.m. CO chi segue, chi viene dopo in un gruppo di persone obbligate a rispettare un diritto di precedenza: avanti il prossimo!, chi è il prossimo?Sinonimi: successivo.Contrari: precedente.3. s.m. FO solo sing., secondo la concezione cristiana, ogni uomo rispetto a un altro uomo; estens., gli altri: ama il prossimo tuo come te stesso; rapporti col prossimo, aver fiducia nel prossimo, non parlare male del prossimo\DATA: 1193.ETIMO: dal lat. proxĭmu(m), superl. di prope "vicino".
Dizionario Italiano.